Gran parte dei prodotti che La Casareccia realizza avviene mediante una lavorazione effettuata rigorosamente a mano, si usa il tradizionale filu te lu fierru per fare i michiareddhi e lu mattarellu per tirare la sfoglia. Senz’altro ciò che può definirsi come qualcosa di insostituibile è la preziosissima tecnica delle mani delicate e pazienti che hanno la capacità di creare le fantastiche orecchiette e tante altre specialità come ad esempio i minchiareddhi, le sagne ritorte, i cappelletti oppure le deliziose girelle. Alcuni prodotti come i tortellini, i ravioli e gli agnolotti sono realizzati con l’aiuto di sofisticate macchine per pasta. Pertanto, La Casareccia da la possibilità di scegliere tra tantissime squisitezze in base ai diversi gusti, dalla precisione manuale all’ originilità dei macchinari, dalla pasta secca alla pasta ripiena, dal ripieno alla carne al ripieno di verdure fresche, e cosi via... Annamaria indipendentemente dalla tecnica utilizzata per la lavorazione riesce a rendere ogni prodotto unico e speciale per la sua forma, per il suo colore, per la sua dimensione, per il suo inconfondibile sapore. La Casareccia, inoltre, vi permette di conoscere una tipologia di pasta fresca che dopo il primo assaggio non si può più dimenticare ed in grado di dare sapore al palato, al cuore, alla vita. Ogni giorno in cui deciderete di recarvi da Annamaria per degustare le sue specialità la vostra giornata indubbiamente avrà il giusto sapore!